Quantcast
Channel: Commenti a: Nuova Vespa GTS 250 i.e.
Viewing all 21 articles
Browse latest View live

Di: bartolomeo

$
0
0

ho una vespa 250 gts nera sono molto contento di possederla ma questa vespa e non solo la mia ha un problema al bauletto anteriore, non si apre bene e ha fatto graffiare tutta la cornice, ho chiamato la piaggio e mi hanno detto che non c’e’ la sostituzione. allora cosa fare ? andare da un avvocato? ma di io e’ mai possibile che ci devono trattare cosi ? allora e’ meglio dare i soldi ai giapponesi sono + seri.ciao grazie


Di: walter

$
0
0

Ho percorso con la Gt 200 12.000 km casa ufficio.
Le gomme di serie SAVA sono mooolto scarse e rumorose.
Il motore va bene ma consuma olio.
E che dire della FRIZIONE, usatela per quello che è stata progettata (ossia in città) e vedrete dopo max 5/6000 km inizia a slittare rumorosamente appena si scalda! (in pratica qualche partenza in salita e al semaforo, senza passeggero!!) .
Ti dicono che lo fanno tutti gli scooter ma ovviamente NON è vero!
Provate uno Yamaha, forse addirittura i kimko non danno problemi sotto qs aspetto.
E’ inutile la qualità non si inventa !! Rivoglio la mia vecchia PX!!

Di: godspeed

$
0
0

gts 250, 7mila km, di cui solo 2mila questa estate, in due, ultracarichi, tornanti e partenze in salita senza nessun problema…è un ottimo mezzo

Di: michele

$
0
0

Sto per acquistare la GTS 250 ie. Ho letto delle gabole di chi la possiede.
C’e’ qualcuno invece che si trova bene?
Grazie
Michele – Lugano

Di: Nicolo'

$
0
0

Ciao A tutti, ho letto con piacere i vostri commenti. Io possiedo una Vespa Px125 del 1979, ma la uso ormai solo per le occasioni. Vorrei invece acquistare una nuova Vespa Gts300, veramente bella ma visto il prezzo sono ancora un pò titubante. Forse conviene di più la 250?Voi cosa mi consigliate…a proposito ho anche una Hornet nuova da vendere a qualcuno interessa?

Di: michele

$
0
0

Vespa comprata. Bella, nera, attraente ma. C’e’ un ma. Alla seconda accensione mi sono ritrovato il comando per terra, la sella e il bauletto centrale si chiudono a fatica (non trovano subito il gancio) e me l’hanno consegnata con un vistosissimo raschio sulla fiancata (me la sistemano gratuitamente, ovviamente).
E pensare che l’ho preferita all’ X-City Yamaha.
Speriamo che gli inconvenienti siano finiti qui. X intanto e’ ferma sotto casa xche’ non so come metterla in moto e i concessionari non possono far nulla xche’ non hanno il ricambio (malefico agosto!).
Saluti
Michele

Di: Pierpaolo

$
0
0

Ragazzi grazie di cuore, stavo per dare via la mia honda hornet per acquistare una Vespa ma lette queste considerazioni mi terrò cara la mia Hornet.

Di: Nome (obbligatorio)

$
0
0

C’è qualcuno che mi può dire quali difference ci sono tra una vespa GTS 250 ed una 300cc. 50cc in più fanno la differenza?
Grazie saluti
Stefano


Di: Nino

$
0
0

Possiedo una vespa 150 sprint del 1966, dopo 9 anni ho venduto la vespa et4 150 per acquistare una vespa gts 250. Che dire ? un vero gioiello :) adesso la utilizza mia sorella e, considerando che è donna e come ben sappiamo loro con i motori non hanno un attimo feeling, nonostante tutto va benissimo:) basta fare la giusta manutenzione :) quindi quotidianamente utilizzo il mio amato t max che possaggo dal 2004 con ben 60.000 km e mai un fastidio, e nel tempo libero da vespista mi alterno con la sprint e la gts :) quindi ragazzi acquistatela, resterete soddisfatti

Di: Nicola

$
0
0

Ciao, anch’io sono cresciuto a pane e Vespa. Ho iniziato a 13 anni con una 50 Special bianca, bellissima. A 16 anni ho preso la patente A e sono passato ad una P125X del 1980 che tengo ancora gelosamente conservata e perfettamente reastaurata nei minimi dettagli. Lo scorso anno ho comprato una Gts250ie per restare al passo coi tempi e necessariamente con le esigenze ormai del traffico cittadino e posso dire a distanza di un anno di essere pienamente soddisfatto. L’unica lamentela la devo però rivolgere ai concessionari Piaggio per il costo, a mio avviso notevole, dei tagliandi. Ho avuto sia una Ducati Monster 600 a carburatori che una Hornet ie del 2006 e per entrambe non mai speso così tanto per un tagliando.In questo mi piacerebbe confrontarmi con alcuni di voi. Ho speso per l’ultimo tagliando (il secondo a 6000 Km) circa 110 Euro…quando ne spendevo al massimo 100 per la Hornet. Voi? Comunque a parte questo ve la consiglio proprio.

Di: vto

$
0
0

VESPA GTS 250 I.E. HO PERCORSO 43500 KM. IN TRE ANNI………..MAI AVUTO NESSUN PROBLEMA. CAMBIATO SOLO UNA SERIE PASTIGLIE ANTERIORI,
MANUTENZIONE ORDINARIA…………… CAMBIO LA CINGHIA GOMMATA OGNI 15.000 KM. COME PRESCRITTO SUL LIBRETTO E OLIO FILTRO OLIO OGNI 10.000 KM.
MOTO VERAMENTE FANTASTICA. VORREI VENDERL APER ACQUISTARE UNA 300 MA PENSO CHE ME LA TERRO’ E ACQUISTERO’ UGUALMENTE UNA 300.

Di: armando serpolla

$
0
0

posseggo la gts dal 2006 e giri ne ho fatti tanti. dalla Slovenia alla Sicilia o da solo o con mia moglie km.45000 posso dire soltanto una parola : SODDISFATTISSIMO. considerando che prima possedevo il mitico px 150 con freno a discocon il quale in 6 anni ho percorso 88.000 km. Tenete conto che ad AGOSTO 2008 ho avuto un ischemia celebrale però la voglia di andare in vespa è RIMASTA IMMUTATA da quando avevo 16 anni. CIAO A TUTTI I VESPISTI.ARMANDO PRESIDENTE DEL VESPA CLUB PERUGIA.

Di: GIANNI

$
0
0

ho una vespa 250 i.e. volevo chiedere come si cambia la lampada anteriore??

Di: Aldo

$
0
0

Possiedo una delle primissime gts 250 (2006), e dico, dopo vari problemi, comprate una yamaha.
van sottosella che schiaccia i fili e va tutto in corto, 1 mese ferma, centralina che scoppietta, un mese ferma, frizione che, quanto si scalda, slitta rumorosamente etc etc.
MEDESIMI PROBLEMI ANCHE A QUELLA DI MIO FRATELLO 2 VOLTE FERMO IN AUTOSTRADA.

Di: Santoni

$
0
0

Bongiorno,
Ho una Vespa 250 GTS IE ABS, 25000km, la settimana scorsa ho avuto un problema su l’ABS, non ho piu freni!
La scooteria in Francia mi ha detto che sara la central, costa 1300 euros, ma non so sicuro?
Qualcuni mi puoi dire comme riparare questo ABS senza pagare molto?

Grazie mille,
Ciao


Di: Paolo

$
0
0

Posseggo una Gts 250 i.e nera bellissima,comodissima e dal tronte con la dovuta manutenzione non ho mai avuto problemi,ho percorso 13000 km….acquistatela

Di: Pierpaolo

$
0
0

Salve ho cambiato gli ammortizzatori posteriori della mia vespa 250 gas del 2007 ma facendo l’errore di non guardare il lato di montaggio. Infatti dove vanno attaccati alla parte bassa ( ruota) hanno uno smusso che può tendere o verso l’esterno o verso l’interno.chi mi può aiutare.??????help

Di: enrico

$
0
0

Stesso problema di Santoni 25.09.2012. stessi km e di colpo problema ABS. il conc. francia dice che “la central”. ma è possibile dopo neanche 20.000 km dover spendere queste cifre? Piaggio cosa ne pensa ?
qualcuno ha avuto problema simile ? che soluzione ? grazie

Di: Stefano

$
0
0

Stesso problema centralina abs spesa 1400 euro più del valore della vespa chi mi può aiutare vespa 250abs del 2005 33000 km

Di: marco

$
0
0

VESPA GTS 250 abs ie del 2006 e con appena km 17500 ho il problema di spia ABS fissa accesa e a parte il freno posteriore ( quello senza abs)che funziona , il freno a destra della vespa (QUELLO DAVANTI ) NON FUNZIONA E TIRANDO LA LEVA, LA STESSA ARRIVA A TOCCARE LA MANOPOLA DEL GAS .
mi pare un problema comune a tanti e che mi piacerebbe sapere come è stato risolto dagli altri .Tra l’altro il meccanico mi dice che non riesce a collegarsi con il computer al sistema elettronico per capire qual è l’anomalia . Se potete contattatemi grazie

Viewing all 21 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>